Produzione Biologica
Si tratta di un sistema di produzione complesso, con metodi di coltivazione nettamente diversi da quelli non biologici ( integrati o no) in quanto basato sul divieto di uso di sostanze chimiche ottenute per sintesi industriale ; sono pertanto ammesse per i trattamenti alle piante solo sostanze presenti naturalmente nell'ambiente ( rame , zolfo ,calcio) . Una delle maggiori preoccupazioni deI nostri produttori biologici è la cura del terreno , inteso come mantenimento del suo valore di biodiversità , rispettandone la fertilità naturale senza ricorrere ad alcun diserbante (sostituito dalla rimozione/contenimento delle infestanti solo con mezzi meccanici) o fertilizzanti chimici ma usando solo letame e concimi naturali oltre a tecniche molto antiche come il sovescio .
Altri punti cardine sono il sistematico ricorso a varietà resistenti alle malattie e massima attenzione all'equilibrio fisiologico e vegetativo naturale della coltura , così da renderla di per sè quanto più possibile protetta dagli attacchi di funghi e insetti nocivi , la evoluzione dei cui attacchi è anticipatamente studiata in modo analitico anche con il supporto dei più moderni software di modellistica previsionale matematica .
La produzione biologica è soggetta a stretta regolamentazione sia a livello Italia che UE e del pari i controlli , sia sul prodotto che sull'intero ciclo dal campo al confezionamento , sono sistematici e standardizzati da regole europee . Anche il percorso dei frutticoltori che decidono per scelta di passare al biologico non è facile nè immediato : per legge , dal momento dell'abbandono del metodo integrato devono passare ben 3 stagioni di continuità e conformità alle tecniche biologiche prima che il prodotto si possa etichettare come bio.
Il biologico di SFT è certificato da Organismi di Controllo autorizzati e , visto il grande interesse verso il nostro biologico da parte delle catene della Grande Distribuzione leader in Europa , anche da sulteriori ocietà di controllo terze .
Pur con una qualificante superficie di Produzione Integrata ancora molto apprezzata dal mercato per la sua profonda rigorosità, SFT crede nello sviluppo del biologico, sia come metodo di produzione che come inarrestabile processo di evoluzione della domanda di mercato e dei consumi. I nostri soci bio lo sono per convinzione e non per "saltare sul carro " della ultima moda di mercato. Con un anticipo di almeno venti anni su altre realtà, il biologico di SFT nacque da una volontà di innovazione di pochi soci della Cofrut di Mattarello ( poi fusasi in SFT ) che decisero di sperimentare un metodo all'epoca ancora ben poco consolidato operativamente e non certo accettato facilmente .
SFT è orgogliosa del fatto che grande parte del salto del biologico melicolo trentino dell'ultimo decennio ( da circa 200 ad oltre 400 ettari) sia dovuto ai produttori di SFT , biologici ed in conversione.